In cerca di ispirazione, mi sono fatta un giro su Gugol e, nella speranza di imparare a realizzare delle bamboline non-horror, mi sono spulciata qualche tutorial.
Poi ne ho trovato uno troppo assurdo, ma per non dilungarmi troppo mi limiterò ad una sintesi obiettiva, promesso.
"Come realizzare bamboline in fimo"
Procedimento: fare tante bamboline, finché non ve ne viene bene una, poi fate lo stampo da quella.
Grazie.
E così, oggi vi regalo un generoso tutorial anche io:
"Come disegnare la Gioconda"
Procedimento: disegnatene tante, finché non ve ne viene bene una, poi fate le fotocopie.
Ma io dico '-'
Looking for inspiration, I took a look around on Google and, hoping to learn how to do non-horror dolls, I read some tutorial.
Then I found one that was really absurd, but to avoid being too long and boring I'll just make a short and honest (I promise) version of it.
"How to make fimo dolls"
Method: make a lot of dolls, until you can make a good one, then make a mold out of it.
Thank you.
And so, today I'll give you a generous tutorial too:
"How to draw Monnalisa"
Method: draw a lot of them, until you can draw a good one, then photocopy it.
I mean, really? '-'
Benvenuti a bordo della 500 Arcobaleno, sulla quale potrete fare un giro nel mio blogghino, spulciando tra pensieri, artigianato e passioni di Uapa =^.^=
Welcome aboard the Rainbow 500, in which you can visit my little blog, going through Uapa's thoughts, handicraft and passions =^.^=
Welcome aboard the Rainbow 500, in which you can visit my little blog, going through Uapa's thoughts, handicraft and passions =^.^=
Pagine
Visualizzazione post con etichetta Tutorials. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tutorials. Mostra tutti i post
giovedì 24 agosto 2017
Tutorial?
Categorie - Categories :
Fimo,
Le Avventure di Uapa - Uapa's Adventures,
Tutorials
lunedì 13 marzo 2017
Progetto semplice: fermagli per carta! - Simple project: paper clips!
Poco tempo a disposizione, un pizzico di smania creativa e poca voglia di tirar fuori troppa roba?
Questa potrebbe essere l'idea che fa per voi: semplice, veloce e realizzabile con pochissimi "ingredienti"!
Vi serviranno delle attaches, dello scotch, degli adesivi o delle figurine di carta di vostro gradimento, delle forbici e della colla a caldo!
1) Plastificate le vostre immagini, avvolgendole col nastro adesivo, con l'accorgimento di togliere le eventuali bolle d'aria che potrebbero formarsi.
2) Ritagliate i bordi delle immagini, lasciando un piccolo bordo.
3) Applicate la colla a caldo sulla figurina e affondateci il fermaglio.
4) Aggiungete una puntina di colla a caldo per "sigillare" meglio l'attache all'immagine.
Semplice no?
Io le trovo carine, magari poco funzionali, perché la colla (almeno la mia -_-' ) col tempo tende a staccarsi, ma sono un modo carino per fare da segnalibro ^^
Un abbraccio arcobaleno! :-*
Little time in your hands, a creative attack and not fancying taking out too much stuff from the drawers?
This culd be the right idea for you: simple, quick and needing just few "ingredients"!
You'll need paper clips, adhesive tape, stickers or small pictures you like, scissors and hot glue!
1) Plastify your pictures, wrapping them in the tape, making sure you push away the air bubbles that could form.
2) Cut the edges of your pictures, refining them and leaving a small edge.
Put the hot glue on the back of your pictureand push the paper clip into it.
4) Add a little bit more of hot glue to "seal" better the clip to the picture.
Simple, isn't it?
I find them cute, maybe not very practical to use, cos glue (at least mine -_-' ) tends to come off in time, but they're a nice way to decorate a book ^^
A rainbow hug! :-*
Categorie - Categories :
Le Creazioni di Uapa - Uapa's Creations,
Tutorials
venerdì 30 dicembre 2016
Pranzo in barattolo! - Lunch in a jar!
Personalmente ho sempre preferito portare a scuola/lavoro qualcosa di preparato a casa, da mangiar freddo o da scaldare, perché so sempre cosa c'è dentro e so esattamente di quanto ho realmente bisogno per saziarmi, e per fortuna in casa abbiamo sempre seguito una dieta piuttosto sana ed equilibrata, senza rinunciare al piacere del gusto.
Non si può paragonare la praticità di un porta-pranzo o il livello di figaggine di un bento ben organizzato, ma per chi non ha paura di essere ancora più originale, senza rinunciare alla praticità, ecco un bel pranzo in barattolo!
I barattoli sono personalizzabili, basta attenersi a poche semplici regole, per fare in modo che gli ingredienti non si inzuppino troppo nel loro condimento e si mantengano bene:
Partendo dal fondo, l'ordine da seguire è questo:
1) Condimento.
2) Verdura/frutta (carote, broccoli, cetrioli, peperoni... Pomodori*, frutta varia).
3) Proteine (carne, pesce, formaggio, uova, yogurt).
4) Verdure a foglia (insalate di ogni tipo e verdura cotta).
5) Pasta, riso o cereali.
Su internet ci sono ricette per tutti i gusti, dal dolce al salato, io ho adattato le regole di base ad una ricetta leggera e buonissima che in casa è un grande classico: rughetta e bresaola, con pomodorini!
Personally I always preferred to take to school/work something I prepared at home, to be eaten cold or warmed up, cos I always know what I put in it and I know exactly how much of it I need to not starve, and luckily at home we always ate in a quiet healthy and still scrumptious way.
You can't compare how handy a lunch box is or how really cool a well organised bento box is, but for who isn't scared of being even more original (still using something really handy), here's the lunch in a jar!
Jars are customizable, you just need to stick to few simple rules, so that the ingredients don't soak in the dressing and keep nice until lunch time:
Starting from the bottom, follow this order:
1) Dressing.
2) Vegetables/fruit (carrots, broccoli, cucumbers, peppers... Tomatoes, various fruit).
3) Proteins (meat, fish, cheese, eggs, yogurt).
4) Leaf vegetables (every sort of salad and cooked leaf vegetable).
5) Pasta, rice, cereals.
On the net you can find recipes for every taste, sweet and savoury, I adapted the rules to a very light and delicious recipe we love at home: rocket, bresaola ham and cherry tomatoes!
Procuratevi un bel barattolo di vetro e sul fondo mettete il condimento: io ho usato olio di oliva, succo di limone (per ragioni troppo lunghe da spiegare, legate al nostro frigo, io uso il succo in bottiglia) e sale, da dosare a proprio gusto...
Choose a nice glass jar and put the dressing on the bottom: I used olive oil, lemon juice (for reasons too long to explain, related to our fridge, I use a juice in bottle) and salt, to be neasured depending on your personal taste...
... Lavate e asciugate i pomodorini, tagliateli a metà e versateli nel barattolo...
... Wash and dry the cherry tomatoes, cut them in half and put them in the jar...
... E' arrivato il momento della bresaola: io ne ho fatto degli involtini che ho poi spezzato a metà, cercando di maneggiarla lo stretto indispensabile per non alterarne il sapore e ridurre le contaminazioni (la vostra Uapa su questo è una vera e propria maniaca) e che poi ho aggiunto agli altri ingredienti nel barattolo...
... Time for the bresaola ham: I rolled it and broke it in half, trying to touch it as little as I could to not affect its taste and avoid contamination (your Uapa is a real maniac, regarding this stuff) and then I added it to the other ingredients in the jar...
... Una volta lavata e centrifugata bene, si può aggiungere la rughetta come ultimo strato del nostro barattolo.
... Once you washed it and spun it well, you can add rocket as last layer of our jar.
Ed ecco qua il nostro pranzo in barattolo!
La chiusura ermetica non permetterà al condimento di uscire, ma io per sicurezza metto sempre i miei pranzi in una bustina di plastica, così anche in caso di "incidenti" sto tranquilla e la mia borsa è salva!
Il vetro ha questa grande capacità di non alterare i sapori delle cose, cosa che io adoro, inoltre, trattandosi solo di un barattolo, non trovo che sia tutto questo gran peso da trasportare.Una volta arrivata l'ora di pranzo, tirate il barattolo fuori dal frigo (o dalla borsa termica) scuotetelo per condire il tutto; ora, se il barattolo ha un'apertura abbastanza larga, potremo mangiare direttamente da lì, oppure verseremo tutto in un piattino.
Io l'ho testato e l'ho approvato, ora sta a voi decidere se provarlo o no ^^
In ogni caso, un abbraccio arcobaleno! :-*
And here is our lunch in a jar!
The airtight lid won't let the dressing go out, but just to be safe I always put my lunch boxes in a small plastic bag, so even in case some "accident" happens I'm not scared and my handbag is safe!
Glass has this great quality that I love: it doesn't affect the taste of things, also, being just a jar, I don't think it's this great weight to carry.
At lunch time just take your lunch out of the fridge (or the cool bag), shake it so that the dressing coats all the ingredients; now, if the jar's opening is large enough, we can eat directly from it, otherwise we can put everything in a dish.
I tried it and I liked it, now it's up to you if trying it or not ^^
Whatever is your choice, I give you a rainbow hug! :-*
Categorie - Categories :
Cibo - Food,
Curiosità - Curiosity,
Tutorials
domenica 4 ottobre 2015
Doppione? - Double?
Non mi ricordo se ho già postato queste foto o no, così... '-'
AEHM, comunque, per il compleanno di mia cugina Uipi, decisi, ancora una volta, di affidarmi al fai da te. Lei adora i gatti e il viola è uno dei suoi colori preferiti... E dato che Tuscania (la cittadina in provincia di Viterbo, vicino alla quale ho una casettina) è stata nominata "città della lavanda", ho pensato che sarebbe stato simpatico fondere queste tre cose insieme :-D
Spero che questa idea-tutorial possa esservi utile in qualche modo ^^
I don't remember if I already posted this, so... '-'
AHEM, anyway, for my cousin Uipi's birthday, I decided, once again, to make the gift myself again. She adores cats and purple is one of her favourite colours... And because Tuscania (in the area of Viterbo, where I have a little house) has been elected "town of lavender", I thought it would have been nice to put these three things together :-D
I hope this tutorial-idea can be useful to you, in some way ^^
Feltro, penna, forbici ed una sagoma a forma di gatto...
Felt, pen, scissors and a cardbord with the shape of a cat...
Riportate il disegno sul feltro specularmente, così sarete sicuri che le due metà saranno perfettamente sovrapponibili :-)
Copy the shape from both sides, like if they were in a mirror, so you'll be sure the two halves will match perfectly :-)
Ed ora: ago, filo e bottoni per gli occhi :-)
And now: needle, thread e buttons for the eyes :-)
Per i baffi ho semplicemente passato un filo di cotone da una parte all'altra del muso (dal lato interno, ovviamente), fissandoli con un nodino al centro :-)
For the whiskers I just passed a thread from one side to the other of the face (from the inner side, of course), stopping them with a little knot in the middle :-)
Punto festone tutto intorno...
Blanket stitch all around...
... Ricordandosi di lasciare un lato aperto per l'imbottitura, in questo caso costituita da profumati fiori di lavanda *.*
... But remember to leave one side open for the filling, in this case scented lavender flowers *.*
E, dopo aver chiuso il punto, ho aggiunto un fiocchetto rosa ed un campanellino ^^
And, after closing the final side, I added a pink ribbon and a little bell ^^
Spero di sì! Un abbraccio a tutti e, spero, a presto! :-*
What do you think about it? Do you like it (or like it again, in case I already posted it in the past)? ^^
I hope so! A hug to you all and, hopefully, see you soon! :-*
Categorie - Categories :
Cucito - Sewing,
Feltro - Felt,
Le Creazioni di Uapa - Uapa's Creations,
Tutorials
giovedì 12 luglio 2012
Sali da bagno :-) - Bath salts :-)
Tre giorni fa il terremoto (proprio durante la preparazione di questo lavoretto!).
Due giorni fa l'esplosione della macchina dell'aria condizionata sul mio autobus, con conseguente fuga dalla vettura, nel fumo e nel panico.
Ieri la rottura (si spera) dell'alternatore di Mimma, la mia Seicento, soccorsa e trainata da Carolina VII, la Focus di papà... Che qualcuno mi abbia fatto il malocchio? ò_O'
Oggi dunque ci vorrebbe proprio un bel bagno rilassante, ma, avendo tolto da tempo la vasca in favore della doccia, mi accontenterò di un bel pediluvio rilassante!
Nei lavandeti è ormai cominciata la raccolta della lavanda, questa pianta rustica dai caratteristici fiorellini lilla e dalle numerosissime virtù: antisettica, antinfiammatoria, antibatterica, decongestionante e rilassante, trova uso in medicina, in cosmetica e perfino in cucina!
E così anche io sono riuscita a procurarmi qualche spiga, che ho lasciato seccare per qualche giorno in un luogo buio, in modo da preservarne il colore.
Una parte dei fiorellini sgranati sono in un sacchetto che ora profuma la mia macchina (che delizia, il calore di questi giorni ne accentua l'aroma ^^ ), mentre ho utilizzato un'altra parte per la realizzazione di questi sali da bagno! :-D
Three days ago the earthquake (just while I was making this lttle thing!).
Two days ago the explosion of the air conditioning machine on my bus, after which we had to escape through smoke and panic.
Yesterday was the time of (hopefully) Mimma's alternator (Mimma is my Seicento), helped and pulled back home by Carolina VII, dad's Focus... Has someone cursed me with evil eye? ò_O'
So today I'd really need a relaxing bath, but, because we removed the bath to leave just a shower, I'll just have a relaxing feet bath!
Time to pick lavender from the fields now, this strong plant with its characteristic lilac flowers and full of properties: antiseptic, anti-inflammatory, antibacterical, decongestant and relaxing, it's used in medicine, cosmetic and even in the kitchen!
So I managed to find some lavender and I left it dry in a dark place (darkness maintains colours).
A part of the little flowers are now in a little bag in my car (so lovely, the heat of these days makes their scent more strong and intense ^^ ), while I used another part of them to make these bath salts! :-DLa ricetta è segretissima, per cui non posso assolutamente dirvi che occorrono del sale marino grosso, dell'olio essenziale di lavanda e dei fiorellini di lavanda secchi. Anche il procedimento è protetto dal massimo segreto, per cui mi guarderò bene dal rivelare che basta aggiungere poche gocce di olio essenziale al sale e mescolarlo, in modo che non si ammassi, e quindi aggiungere una manciata di fiori... ;-)
Basterà aggiungere i sali al bagno o al pediluvio per sprigionare il profumo rilassante della lavanda :-)
*Ovviamente, come per ogni cosa, bisogna verificare di non essere allergici a questi prodotti, prima di utilizzarli.*
Per finire ho messo i sali in questo barattolino che ho decorato con pizzo ecrù e nastro lilla :-)
Spero vi piaccia!
Un abbraccio! :-*
Their recipe is more than a secret, so I can't tell you you need coarse salt, essential lavender oil and dry lavender flowers. The procedure to make them is secret too, so I won't tell you you just need to add few drops of essential oil to the salt and stir it well, so that it doesn't make lumps, and that then you can add some flowers... ;-)
After that, all you'll have to do is add these salts to your bath to let them release the relaxing smell of lavender :-)
*Of course, as everything, you first need to be sure you're not allergic to these products, before using them.*
To finish I put the bath salts in a little jar and I decorated it with ecru lace and lilac ribbon :-)
I hope you'll like it!
A hug! :-*
domenica 29 gennaio 2012
Traguardini... - Little goals...
Approdata su Youtube da qualche tempo, ecco qui il mio primo video-tutorial! ^^
Spero vi piaccia @'.'@ Come sempre i commenti sono ben accetti ;-)
Buon inizio settimana, ci sono un sacco di cose da fare :-)
Landed on Youtube some time ago, here's my first video-tutorial! ^^
I hope you'll like it @'.'@ As ever your comments are very welcome ;-)
Start the week well, there are so many things to do :-)
Spero vi piaccia @'.'@ Come sempre i commenti sono ben accetti ;-)
Buon inizio settimana, ci sono un sacco di cose da fare :-)
Landed on Youtube some time ago, here's my first video-tutorial! ^^
I hope you'll like it @'.'@ As ever your comments are very welcome ;-)
Start the week well, there are so many things to do :-)
Categorie - Categories :
Fimo,
Le Creazioni di Uapa - Uapa's Creations,
Tutorials,
Video
Iscriviti a:
Post (Atom)