Allora.
Da fine Ottobre avevo cominciato ad avvertire delle aritmie cardiache, sapete quella sensazione di cuore che salta un colpo.
Nulla di grave, le ho sempre avute e ad ogni elettrocardiogramma per iniziare un'attività sportiva la risposta era sempre la stessa: tutto a posto, tutto nella norma (perché, ricordiamolo: prima di diventare un essere mitologico metà donna-metà divano, io fui una persona abbastanza atletica e attiva).
Ma stavolta la questione è diversa, perché sono molto più frequenti e durano molto più a lungo. Cioè, di 10 minuti di camminata, 8 sono di aritmia, non è normale, dai.
Così oggi ho fatto l'ennesimo elettrocardiogramma, che mi ha ridato per l'ennesima volta lo stesso risultato: tutto a posto, tutto nella norma. Meglio così, ma allora da che sono dovute queste aritmie? Per ora non si sa, seguiranno ulteriori consulti medici e test vari.
"Falso" allarme 1.
Falso allarme 2: il laptop da cui vi scrivo, regalo dello scorso Natale, da parte di dolce Steve, impietosito e scandalizzato del fatto che stessi ancora usando il mio vecchio laptop a carbone, con installato su Windows 73aC, così obsoleto che YouTube a una certa si è rifiutato di riprodurci i video "No, teso', basta, manda in pensione 'sto scallachiappe", testuali parole dell'app :-S
Insomma, ad un certo punto laptop nuovo ha deciso che non avrebbe più riprodotto audio di nessun tipo, né dagli altoparlanti, né dalle cuffiette, niente, muto, trattamento del silenzio scatenato da non si sa cosa.
E questo ci ha seccati non poco, dato che è nuovo e dato che spesso lo usiamo proprio per guardare film a noleggio sul Tubo, nelle nostre serate cinema del sabato, con cena e snacks vari spaparanzati sul divano.
E così, sono andata in un centro informatico dove riparano computers, in cui mi hanno detto di servirmi del loro servizio di assistenza da remoto (ignari del fatto che Uapa sta alla tecnologia come i cavoli stanno alla merenda, ma tant'è). Mi sono fatta coraggio e oggi mi sono messa qui ad armeggiare fra link, passwords e downloads vari, quando mi salta all'occhio, anzi, all'orecchio una cosa: la campanellina del download che scampanellava la fine dell'operazione! 'o'
Ah, allora adesso mi parli eh?! ò_O*
Proprio come quando porti la macchina dal meccanico, perché "Fa un rumorino", ma appena entri nel cortile di suddetto meccanico TACK! Tutto a posto, tutto nella norma!
E vabbé, meglio così, però non vorrei che i "meccanici" del caso mi prendessero per matta ^_^'
Nessun commento:
Posta un commento
Fai sentire la tua voce! O meglio: fai LEGGERE le tue PAROLE! :-)
Let me hear your voice! Or better: let me READ your WORDS! :-)